Scienze


  • Finestra di Overton

    Scopri cos’è la Finestra di Overton e come i vari processi sono alla base dei cambiamenti positivi o negativi di una società.

    Finestra di Overton

  • Ci sono donne con cromosomi XY?

    E’ una condizione molto rara, ma esistono donne che hanno i cromosomi XY perché un recettore del cromosoma X non reagisce agli androgeni.

    Ci sono donne con cromosomi XY?

  • La natura

    La natura è l’insieme di tutto ciò che esiste, dall’universo, le stelle, gli esseri viventi e anche le minuscole particelle che li formano. Lo studio della natura comporta quindi l’interesse a conoscere e capire una vasta gamma di argomenti, da come funzionano gli esseri viventi, da come vivono, come si formano i pianeti e le…

    La natura

  • Cos’è una setta

    Una setta viene comunemente definita e considerata come un gruppo di persone le cui idee o comportamenti sono dannosi per i propri membri o per le persone a loro care. Sebbene questa sia una definizione molto generica rispetto a quella che si può trovare in enciclopedie, dizionari e opere accademiche rende l’idea di ciò che…

    Cos’è una setta

  • Le ere geologiche

    Le ere geologiche sono dei grandi periodi di tempo in cui viene suddivisa la storia e l’evoluzione della Terra, dalle sue origini fino a giorni nostri. Attualmente ne contiamo quattro e sono state suddivise sia in base alla conformazione e alle condizioni del nostro pianeta sia al tipo di organismi viventi che la popolavano. Per…

    Le ere geologiche

  • La paleontologia

    La paleontologia è lo studio degli esseri viventi che sono vissuti nel passato tramite l’analisi dei loro resti ricavati negli strati più profondi del pianeta in modo da conoscerne il più possibile l’origine, la storia e l’epoca in cui sono vissuti. Grazie allo studio dei fossili si è riusciti a capire e dimostrare come la…

    La paleontologia

  • L’origine della vita sulla Terra

    L’origine della vita sulla Terra è uno dei grandi misteri che ha sempre affascinato l’essere umano e a cui tende sempre di trovare una risposta, sia fantastica che scientifica. Praticamente in quasi ogni cultura c’è una qualche tipo di storia, racconto o teoria di come si è formato il nostro pianeta e di come sono…

    L’origine della vita sulla Terra

  • L’archeologia

    L’archeologia è la scienza che studia le culture e le società umane del passato analizzando i loro resti materiali come gli utensili, le ceramiche, gli edifici, le ossa e altre tracce lasciata dagli esseri umani. Tramite tutte queste fonti è possibile ricostruire la vita, le abitudini e le tecnologie delle civiltà passate. L’archeologia è considerata…

    L’archeologia

  • La fallacia dei costi irrecuperabili

    La fallacia dei costi irrecuperabili è un bias cognitivo che ci porta a prendere decisioni basate su ciò che abbiamo speso in passato anche questi non influenzano più la situazione attuale. In pratica potremmo continuare un determinato investimento anche se non porta a nulla solo a motivo di ciò che è già stato speso o…


  • L’errore fondamentale di attribuzione

    L’errore fondamentale di attribuzione è un concetto importante della psicologia sociale e si riferisce alla nostra tendenza ad attribuire il comportamento degli altri alle loro caratteristiche sottovalutando l’effetto delle circostanze esterne che li hanno portati ad agire in un determinato modo. Conseguenze negative Questo tipo di errore viene considerato un bias cognitivo in quanto può…