Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

Categoria: HTML5

  • L’attributo class in HTML

    L’attributo class viene usato nel codice HTML per personalizzare la grafica delle varie sezioni, testi e immagini di un sito web. Può essere inserito in qualsiasi elemento sia di testo che grafico. Qualsiasi tag principale usato nel linguaggio HTML per creare sottotitoli, paragrafi e riquadri viene chiamato elemento. Inserendo l’attributo class all’interno dei loro tag…


  • L’attributo alt in HTML

    L’attributo alt viene usato nel codice HTML per inserire un testo alternativo che viene visualizzato nel caso che la risorsa a cui appartiene non viene visualizzata dal browser e che può essere letto da un lettore di pagine web. Nella maggior parte dei casi, il testo alternativo viene inserito per le immagini ed è molto…


  • Il tag style in HTML

    Il tag <style> può essere usato all’interno di un file HTML per inserire delle regole di stile che personalizzino la pagina web. In genere non è più appropriato inserire delle regole CSS all’interno di un file HTML ma creare un vero e proprio foglio di stile allegato. In questo modo il file HTML viene usato…


  • Il tag strong in HTML

    Il tag <strong> viene usato nel codice HTML per rendere in grassetto una o più parole e per indicare ai motori di ricerca che hanno una certa importanza in relazione all’articolo in cui sono contenute. Può essere usato per contrassegnare la parola chiave nell’introduzione dell’articolo e termini che sono direttamente collegati all’argomento. <p>Una parola o…


  • Il tag picture in HTML

    Il tag picture viene usato nei file HTML per inserire immagini di dimensioni diverse ma che rappresentano lo stesso argomento in modo da avere sempre un’immagine o foto adatta alle dimensioni del dispositivo dell’utente che accede al sito web. Quando diverse foto vengono inserite all’interno di picture, il browser mostrerà la foto più adatta alle…


  • Il tag meta in HTML

    Il tag meta viene usato nei file HTML per inserire delle informazioni particolari su quel file che saranno utili al browser e ai motori di ricerca. Questo tag va sempre inserito all’interno di head perché non sono informazioni necessari agli utenti che leggono la pagina o il sito web. Possono essere inseriti tutti gli elementi…


  • Il tag main in HTML

    Il tag main viene usato nel linguaggio HTML per indicare al browser il contenuto principale del file. Al suo interno viene inserito ciò che vogliamo che l’utente legga quando apre quella pagina web e può contenere come sotto elementi i tag div, article come anche sottotitoli e paragrafi. <!DOCTYPE html> <html> <head> <title>I linguaggi per…


  • Il tag link in HTML

    Il tag link viene usato nei file HTML per collegare la pagina web ad un foglio di stile con le regole del CSS e per aggiungere un’icona al proprio sito in modo che venga visualizzato nella scheda del browser, nella barra dei preferiti o quando il proprio sito viene aggiunto nella Home di un dispositivo.…


  • Il tag img in HTML

    Il tag img viene usato nei file HTML per incorporare un’immagine o una foto indicando al browser dove si trova, una descrizione nel caso non venga visualizzata, e le dimensioni dell’immagine. L’elemento img viene inserito nel codice HTML nel seguente modo: <img src=”/immagini/foto.jpg” alt=”esempio di foto” width=”800″ height=”600″> Tramite l’attributo src, stiamo dicendo al browser…


  • Il tag iframe in HTML

    Il tag iframe viene usato nel codice HTML per incorporare del contenuto preso da un’altra pagina web nel proprio sito o articolo. Viene utilizzato principalmente per inserire la pubblicità. Quando si crea un elemento iframe, si sta creando un riquadro dove all’interno viene visualizzata un’altra pagina web, un elemento preso da quella pagina o un’inserzione…