Leone IV, detto il Cazaro, è stato imperatore bizantino dal 775 al 780.
Il soprannome è dovuto alla madre Irene, figlia del re dei Cazari. Sua moglie aveva lo stesso nome di sua madre ed era di Atene e di fede ortodssa. Pertanto, all’inizio del suo regno fu più tollerante rispetto a suo padre Costantino V nei confronti dell’iconoclastia. Ma alla fine del suo regno sosterrà la distruzione delle immagini per il culto.
Accolse a corte Adelchi, figlio del re longobardo Desiderio (757-774) e cercò di aiutarlo contro i Franchi. Nel 778 sconfisse gli Arabi a Gammaniceia nel nord della Siria.
Alla sua morte salì al trono suo figlio Costantino VI, di dieci anni, con Irene come reggente.