LG K42 è uno smartphone di fascia economica abbastanza recente ma che ha tutto ciò che serve sia nella multimedialità che nella connettività. Per chi non ha particolari pretese e cerca soltanto qualcosa per lo svago, i social e lavori basilari è un buon dispositivo.
Supporta un processore octa-core a 2,0 GHz, 3 GB di RAM e 46 su un totale di 64 GB di memoria interna utilizzabile ed espandibile con scheda Micro SD. Ha un ampio display da 6,6 pollici e un design moderno. Il comparto audio è stato dotato della tecnologia di LG basata sull’Intelligenza Artificiale per ottimizzare il suono in base a ciò che si sta ascoltando.
Buone anche le fotocamere principali che permettono sia di fare dei primi piani come anche di allargare l’inquadratura e fotografare vari paesaggi e panorami. Si possono registrare video in Full HD.
Vedi anche: LG K52
LG K42: Caratteristiche e scheda tecnica
Disponibilità | Settembre 2020 |
Sistema operativo iniziale | Android 10 |
Dual Sim | Si |
Wi-Fi | 2,4 GHz |
Processore GPU | Mediatek MT6762 Octa-core fino a 2,0 GHz; architettura a 64-bit IMG PowerVR GE8320 |
LTE/4G | Si |
5G | No |
RAM | 3 GB |
Memoria interna | 64 GB di cui 46 GB a disposizione ed espandibili tramite scheda SD fino a 2 TB |
Display Risoluzione Protezione | 6,6″ IPS FullVisione Eye 720 x 1600 HD+ Nessuna |
Fotocamere principali | 13 Mp con Autofocus 5 Mp Ultra grandangolare 2 Mp Macro 2 Mp Sensore di profondità per foto con effetto ritratto |
Fotocamera frontale | 8 Mp; registrazione video Full HD e scatto automatico con il rilevamento del viso |
Registrazione video | Full HD (1920 x 1080) 30 fps |
NFC | Si |
Sensori | Bussola digitale, rilevamento impronte digitali, riconoscimento del volto, movimento e sensore di prossimità |
Batteria | 4000 mAh non rimovibile |
Prezzo | 110 – 200 euro |