Scaricare e usare Rufus per Ubuntu

Qui trovi l’articolo aggiornato su Rufus per Linux, Ubuntu, macOS, iOS e Android

Rufus è un ottimo programma per creare pennette USB eseguibili con all’interno un sistema operativo. Spesso viene usato per installare WIndows 10 o una versione di Ubuntu sul proprio o su un altro PC. Questo programma è progettato, però, specificamente per Windows 7 o superiore. Perciò non esiste una versione di Rufus per Ubuntu né per Mac.

C’è un modo per installarlo? Si. Possiamo provare a usarlo utilizzando Wine. Per Mac bisogna invece aver installato un sistema operativo Windows all’interno usando ad esempio VirtualBox.

Come usare Rufus su Ubuntu

Versione di Rufus per Ubuntu
Usare Rufus per Ubuntu

Ci sono diversi modi per scaricare Wine. Il metodo migliore è quello di accedere alla pagina ufficiale di Ubuntu su questo programma e scaricare i pacchetti indicati per la versione stabile sul sistema operativo che abbiamo installato.

Dopodiché, andiamo sul sito ufficiale di Rufus e scarichiamo la versione portatile. Andiamo poi nella cartella che contiene il programma appena scaricato, facciamo clic destro su di esso e poi clicchiamo Apri con altra applicazione. Cerchiamo Wine Carica Programma Windows.

A questo punto partirà il programma. Ovviamente, per usarlo dobbiamo avere già il file immagine ISO del sistema che vogliamo installare. Per accedere al file dobbiamo andare a sinistra su /-home, il nome che abbiamo su Ubuntu e cercare la cartella che contiene l’immagine del sistema interessato. Seguiamo poi la procedura consigliata da Rufus.

E se Rufus non riconosce nessuna periferica USB? Questo è dovuto al fatto che Wine non vede i dispositivi connessi su Linux. Per risolvere si può provare a seguire questa guida. In alternativa, l’unica soluzione è quella di installare una versione di Windows in una macchina virtuale.

Se funzionerà tutto a dovere, avremo il file eseguibile su USB del nuovo sistema operativo.