Riforma protestante


  • La Controriforma delle Chiesa: riassunto sulla riforma cattolica

    Dopo che la Riforma attuata da Lutero ha allontanato Paesi interi dalla fede cattolica, la Chiesa cerca di intervenire. Alle azioni attuate dalla Chiesa Cattolica vengono date due nomi diversi; essa cercherà infatti di ottenere due risultati: combattere la riforma protestante (Controriforma) e riconfermare le sue dottrine e le sue usanze (Riforma cattolica) Caratteristiche della…


  • La diffusione del protestantesimo e dell’intolleranza religiosa in Europa.

    Nel Cinquecento, Martin Lutero dà il via al movimento religioso chiamato Riforma protestante. In breve tempo le idee di Lutero si diffonderanno in tutta Europa causando una vera e propria divisione religiosa e influendo anche a livello politico. L’intolleranza religiosa, inoltre, sarà motivo di guerre e stragi. Ovviamente Lutero non ebbe l’appoggio delle persone più…


  • La Riforma protestante

    La riforma protestante (o luterana), venne promossa da Martin Lutero spinto dalla situazione della Chiesa cattolica durante la sua vita. Questo scatenò diversi eventi che influirono anche nei secoli successivi e provocò la reazione della Chiesa. La riforma prende il nome dai cambiamenti in ambito religioso promossi dal monaco tedesco Martin Lutero. Viene definita protestante…