Teclast T40 sono due modelli dello stesso tablet di fascia media e possono essere considerati i successori dell’M40 Pro. Hanno infatti lo stesso processore con la medesima potenza ma sono provvisti di maggiore RAM e hanno una dimensione maggiore, 10.4 pollici.
Il Teclast T40 Plus è il modello meno potente, anche se in realtà si tratta soltanto che supporta le schede SD fino a 512 GB di memoria e le fotocamere sono le stesse del modello precedente: quella principale di 8 Mp mentre quella frontale di 5 Mp. Il suo prezzo si aggira intorno ai 280 euro ma capita di poterlo acquistare di meno con alcuni coupon.
Il Teclast T40 Pro ha le stesse caratteristiche del modello precedente ma supporta le schede SD che hanno fino a 1TB di memoria e le sue fotocamere sono rispettivamente di 13 Mp e di 8 Mp. Il suo prezzo è intorno ai 300 euro ma capita di trovarlo anche con 60 euro in meno.
Tablet Teclast T40: scheda tecnica e prezzo

Disponibilità | 2021 |
Sistema operativo iniziale | Android 11 |
Dual Sim | Si ma la seconda SIM prende il posto della scheda SD |
Wi-Fi | 2,4 GHz e 5 GHz |
Processore GPU | Unisoc T618 Octa-core fino a 2,0 GHz; architettura a 64-bit Mali-G52 3EE |
LTE/4G | Si |
5G | No |
RAM | 8 GB |
Memoria interna | 128 GB espandibili tramite Micro SD al posto della seconda SIM |
Display Risoluzione Protezione | 10.4″ IPS 2000 x 1200 FHD Nessuna |
Fotocamera principale | 8Mp / 13 Mp |
Fotocamera frontale | 5Mp / 8 Mp |
NFC | No |
Batteria | 6000 mAh non rimovibile |
Prezzo | 250 – 300 euro |
Accessori e cover
Per quanto riguarda tastiere, mouse e cover per questi due modelli, vale lo stesso discorso fatto per l’M40 Pro.
Attualmente sono disponibili le cover realizzate da YHFZR, sia per il modello Plus che per quello Pro. Anche la LEHEE ha prodotto una cover per il Teclast T40 Plus.
Ci sono diversi modelli di tastiera e mouse compatibili con i dispositivi Android. Procase ha realizzato una custodia universale per tablet di dimensioni diverse, tra cui quella del Teclast T40, con anche una tastiera Wireless integrata che si connette al dispositivo. Altre tastiere fisiche, che si connettono tramite Bluetooth sono quella prodotta da 1 BY ONE, provvisto anche di Touch Pad per simulare con il dito il puntatore del mouse, e quella prodotta da iClever. Nessuno di questi due prodotti è provvisto di una custodia..
Per quanto riguarda i mouse compatibili con Android, ci sono quello prodotto da AE WISH ANEWISH, adatto anche per altri sistemi operativi, oppure quello realizzato da Uliosmuph.