Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

I tuoi preferiti

Esporta

Importa

Come usare le visite virtuali

Aggiornamento: Adesso è possibile visitare diversi luoghi della Terra direttamente su un sito apposito. Il nome del sito è Tour virtuali.

Su Infodit è possibile fare visite virtuali dei luoghi descritti nell’enciclopedia. E’ possibile farlo su qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.

Dove si trovano i luoghi da visitare?

Per poter accedere ai luoghi, basta cliccare sul Menù, le due linee in alto a destra, e poi cliccare su Visite virtuali. Si troverà l’elenco delle città e dei posti in ordine di pubblicazione, partendo dal più recente.

Visite virtuali (Guida)
Cliccare sulle due linee in alto a destra per aprire il menù.

Un altro modo è quello di cercare la località interessata cliccando sulla lente d’ingrandimento.

Come funzionano le visite virtuali?

I tour virtuali disponibili sono stati incorporati da Google Maps. Funziona quindi allo stesso modo.

  • Dal PC basta usare il mouse e la tastiera per spostarsi;
  • Con i dispositivi touch basta muovere lo schermo con il dito e toccare i punti dove si vuole andare;
  • Cliccando o toccando il pulsante in alto a destra si attiverà lo schermo intero;
  • In alto a sinistra è indicato il nome del luogo e la zona di riferimento (via, distretto, ecc.). E’ possibile in qualsiasi momento cliccare sulla scritta blu per essere indirizzati su Google Maps.

Sotto è stato incorporato uno dei tour del lago di Achen (Achensee) E’ possibile vedere gli altri, cliccando sul nome.

Marco Bonaventura

Autore di Infodit.it, sono appassionato di informatica e dell’istruzione e ho voluto approfondirli ulteriormente dopo essermi diplomato e ho creato questo sito allo scopo di condividere le mie conoscenze con gli altri con un linguaggio semplice ma accurato. Scrivo anche ebook che parlano di istruzione, sviluppo web e programmazione. Oltre a queste cose mi piacciono anche la lettura, la musica, i videogiochi e uscire.

Scopri di più.

Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata qualsiasi copia del contenuto del sito tranne quando viene indicato esplicitamente il contrario.

Privacy Policy

Tema sviluppato da Infodit