Hai provato ad installare Ubuntu o una delle sue derivate sul tuo PC ma non riesci a connetterlo a internet? Spesso questo problema può verificarsi su vecchi portatili con la scheda di rete integrata. Se, cliccando in alto a destra sull’icona delle connessioni, non appare nessuna connessione wireless, allora vuol dire che non sta funzionando il Wifi.
Ovviamente, non significa che la scheda di rete è rotta. Solo che bisogna installare i giusti driver in modo da far funzionare il WiFi su Ubuntu. Il metodo può variare da dispositivo a dispositivo. Vediamo alcuni esempi e suggerimenti.

Se il WiFi non funziona su schede Broadcom
Alcuni vecchi portatili supportano schede di rete Broadcom. In questo caso dobbiamo:
- Disattivare i driver installati automaticamente dal sistema operativo
- Andiamo su Sofware e aggiornamenti/Driver aggiuntivi
- Selezioniamo Non usare il dispositivo e clicchiamo su Applica modifiche.
- Attendiamo fino a quando le modifiche non sono finite e poi chiudiamo
- Apriamo il terminale e digitiamo:
- sudo apt-get install firmware-b43-installer
- Dopo che l’installazione è terminata riavviamo e il dispositivo si connetterà senza problemi

Se si hanno problemi su altri dispositivi
Nel caso si avessero problemi su altri dispositivi nonostante il sistema operativo sia aggiornato e ha installato i driver di terze parti, possiamo seguire questa guida dalla wiki ufficiale di Ubuntu.
Un altra cosa che si può fare, nel caso il WiFi su Ubuntu non funzioni, è quella di cercare sul motore di ricerca il nome del nostro modello del PC o della scheda di rete, accompagnato dal termine Ubuntu. Spesso altri utenti dei forum di Ubuntu hanno avuto problemi simili e li hanno risolti.
Che dire se alla fine non si riesce a risolvere il problema? Non è il caso di impiegarci ore. In tal caso, la cosa migliore da fare è di utilizzare uno smartphone come modem o un altro dispositivo che può connettersi con il cavo USB.