Logo Infodit

Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

Categoria: Linux

  • Rufus su Linux, Ubuntu, iOS, Mac e Android: come si usa

    Guida al download, all’installazione di Rufus su sistemi operativi Linux, come Ubuntu, su Mac, su iOS e Android. Rufus è un ottimo programma per creare pennette USB eseguibili con all’interno un sistema operativo. Spesso viene usato per installare WIndows 10 o una versione di Ubuntu sul proprio PC o su un altro dispositivo. Questo programma […]


  • Scaricare e usare Rufus per Ubuntu

    Qui trovi l’articolo aggiornato su Rufus per Linux, Ubuntu, macOS, iOS e Android Rufus è un ottimo programma per creare pennette USB eseguibili con all’interno un sistema operativo. Spesso viene usato per installare WIndows 10 o una versione di Ubuntu sul proprio o su un altro PC. Questo programma è progettato, però, specificamente per Windows […]


  • Installare programmi Windows su Ubuntu

    Quando si installa Ubuntu sul proprio PC ci trova a volere riutilizzare i programmi che si usavano con Windows. Tuttavia i file .exe non possono essere eseguiti su nessun sistema operativo Linux. Esiste quindi un modo per farli funzionare? Oggi molti programmi sono disponibili per più sistemi operativi. I programmi di Office online, inoltre, possono […]


  • Installare i driver di una stampante su Ubuntu o le sue derivate

    Dopo avere installato Ubuntu, o un’altra sua derivata, potremmo dover installare i driver della nostra stampante. Potrebbe essere sufficiente inserirla e accenderla ma spesso non è così. In questa guida vediamo come si fa ad aggiungere una stampante su Ubuntu e installarne i driver. Aggiungiamo una stampante dalle impostazioni di Ubuntu Installare i driver tramite […]


  • Zoom: che dire della sicurezza?

    Zoom è un programma per videoconferenze che sta venendo molto usato in questo periodo. In un articolo precedente, è stato spiegato come si usa nei vari dispositivi. Negli ultimi giorni, però, sono stati segnalati diversi problemi relativi alla sicurezza ed è stato chiesto alla piattaforma di gestire meglio questo problema. Alcuni problemi hanno dovuto risolverlo […]


  • Zoom: come usarlo per le videoconferenze

    Ci sono molti programmi per poter fare video chiamate e videoconferenze. Una che si sta differenziando è Zoom, sia per la qualità sia per le diverse impostazioni. Per esempio, se la videocamera di un dispositivo visualizza in modo sbagliato l’immagine (come ad esempio a testa in giù, cosa che può succedere usando un tablet), a […]


  • Come attivare l’hotspot e il tethering per condividere la connessione a Internet

    Tutti gli smartphone odierni sono in grado, se hanno attiva una connessione ad internet, di essere utilizzati come fossero un piccolo modem, attivando o creando l’hotspot o il tethering. Se il nostro computer è sprovvisto di una connessione WiFi o non sta funzionando la scheda di rete, non abbiamo una rete domestica o siamo fuori, […]


  • Guida semplice su Come installare Ubuntu

    Nell’articolo “Cosa fare con un vecchio PC” abbiamo visto che è possibile installare una derivata di Ubuntu per ridare vita al proprio computer. Ci sono anche altri motivi per installare una versione di Ubuntu: si vuole avere un sistema operativo open-source o si vuole installarlo su una macchina virtuale per imparare ad usarlo. Qualunque sia […]


  • Cosa fare con un vecchio PC che non funziona più

    Se hai un PC da molti anni, forse hai intenzione di cambiarlo. Può darsi che con gli aggiornamenti il tuo computer vada più lento, il sistema non è aggiornato ed è più vulnerabile o magari i programmi che ti servono attualmente non sono supportati dal tuo PC o dal sistema operativo. Sia che deciderai di […]


  • Cosa fare se non funziona il WiFi su Ubuntu

    Hai provato ad installare Ubuntu o una delle sue derivate sul tuo PC ma non riesci a connetterlo a internet? Spesso questo problema può verificarsi su vecchi portatili con la scheda di rete integrata. Se, cliccando in alto a destra sull’icona delle connessioni, non appare nessuna connessione wireless, allora vuol dire che non sta funzionando […]