I Marcomanni sono un popolo antico che ha lasciato un’impronta significativa nella storia dell’Europa centrale. Originari della regione germanica, i Marcomanni hanno svolto un ruolo importante nell’antichità, interagendo con altre tribù germaniche e influenzando gli eventi politici e sociali della loro epoca. In questo articolo, esploreremo le origini, la storia, l’incontro con i Longobardi, i […]
Lo stile vittoriano è una corrente architettonica e di design che ha avuto origine durante il regno della regina Vittoria d’Inghilterra, dal 1837 al 1901. Caratterizzato da opere più creative rispetto il passato, con forme e ornamenti più elaborati e materiali più costosi rispetto al passato. In architettura, lo stile vittoriano si è manifestato in […]
Il popolo Longobardo arrivò in Italia nel 569 e subito iniziarono la loro conquista creando un regno che durerà fino al 774. Segue la lista dei re Longobardi. I re Longobardi Alboino Alboino è stato re dei Longobardi nel periodo in cui scesero in Italia dalla Pannonia nel 568. Figlio di Audoino, salì al trono […]
Eratostene è stato uno scienziato e matematico greco nato nella città di Cirene e vissuto tra il 276 e 192 a.C. Trattò molte discipline ma è famoso soprattutto per gli studi sulla matematica tra cui il “crivello di Eratostene”. Visse ad Atene fino al 240 e si trasferì ad Alessandria, in Egitto, dove divenne responsabile […]
Ebla è stata una delle città più importanti della Siria. Nacque come villaggio intorno al terzo millennio avanti Cristo rivestendo un ruolo importantissimo a motivo della sua posizione geografica, dato che si trovava tra Mesopotamia, Palestina e Anatolia, quasi tutta la regione che oggi appartiene alla Turchia; questo la rendeva un centro di passaggio per […]
La Mesopotamia è una regione abbastanza ampia compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate. Il suo nome deriva dal greco Μεσοποταμία che significa appunto in mezzo al fiume o semplicemente Terra fra due fiumi. La regione comprende anche la Terra di Sumer dove i due fiumi sboccano nel Golfo Persico. Attualmente, tutta la regione fa […]
La Terra di Sumer era una regione dove risiedeva una ricca civiltà delimitata nello sbocco dove il fiume Tigri e il fiume Eufrate incontravano e si disperdevano nel Golfo Persico. Oggi questa zona fa parte dell’Iraq assieme a tutta la Mesopotamia La regione era abitata dai Sumeri, popolo formato dall’unione della comunità dei nomadi, persone […]
Agrippa Postumo era il nipote del primo imperatore romano, Gaio Giulio Cesare Augusto. Venne adottato assieme a Tiberio come possibile successore al trono ma venne ucciso a causa delle trame di Livia, madre di Tiberio, per timore che potesse diventare imperatore. Agrippa Postumo nacque nel 12 a.C. dal matrimonio tra Giulia, figlia dell’imperatore, e Marco […]
Le colonie americane che erano sorte e si erano estese nel secolo precedente, nel Settecento erano diventate abbastanza forti da avere un proprio governo e una propria economia. Dalla fine del Cinquecento e per tutto il Seicento, gli inglesi colonizzarono diversi territori nelle coste occidentali del nord America. Nel 1700 c’erano 13 colonie e gli […]
La nascita delle colonie americane avvenne durante il XVI – XVIII secolo, man mano che gli inglesi arrivavano nel continente americano, si diffondevano e sviluppavano il loro commercio e la loro economia. Ma, proprio come nel Sud America, tutto questo non avvenne senza problemi, dolori e difficoltà: la regione era già abitata da altri popoli […]