L’acumetria è un esame della funzione dell’udito facendo prove con la voce e con il diapason.
Con il diapason si fanno diversi tipi di prove, tra i quali:
- Prova di Rinne: lo strumento acustico viene fatto vibrare accostato all’orecchio e poi appoggiato alla mastoide e si calcola la differenza nel sentire il suono.
- Prova di Weber: Serve per stabilire se la persona sente i suoni da entrambi gli orecchi e che tipo di danno ha l’orecchio difettoso.
- Prova di Bonnier: Il diapason viene posto abbastanza distante da non potere essere percepito da un orecchio sano. Serve per capire se è lesionato.