Abacano, o Abaceno (dal greco ᾿Αβάκαινον), era un’antica città della Sicilia e si trovava nei pressi dell’attuale città di Tripi (Vedi mappa). Le venne tolto parte del territorio da Dionisio I di Siracusa (IV secolo a.C.) per fondare la colonia di Tindari. La città continuò ad esistere almeno fino al II secolo d.C.
Nelle sue monte d’argento si trovava impressa la scrofa (femmina del maiale e del cinghiale), assieme a volte a porcellini e ghiande. Da questo si è concluso che Abacano si occupava dell’allevamento dei suini, grazie ai prodotti presi dalle foreste dei Nebrodi.