L’acceptilatio (o accettilazione) era nel diritto romano un modo formale per liberarsi da un obbligo. Il debitore chiedeva al creditore se avesse ricevuto il pagamento che gli spettava e il creditore rispondeva in modo affermativo.
Esporta
Importa
L’acceptilatio (o accettilazione) era nel diritto romano un modo formale per liberarsi da un obbligo. Il debitore chiedeva al creditore se avesse ricevuto il pagamento che gli spettava e il creditore rispondeva in modo affermativo.