Chios, Chio: Esplorando l’Isola del Mastice e la sua Bellezza Unica

Chios, conosciuta anche come Chio, è una delle isole greche più affascinanti e misteriose, situata nel Mar Egeo di fronte alla costa turca. Questa gemma del Mediterraneo, la quinta isola più grande della Grecia, sfoggia una storia millenaria costellata di influenze e lotte tra diverse civiltà. Scoprirete come raggiungere Chios, dove alloggiare, le meravigliose spiagge da visitare e le esperienze da vivere in questa terra dominata dal mastice.

Il mastice, una pregiata resina aromatiche estratta dal lentisco, è l’emblema dell’isola. Rinomato per le sue virtù medicinali, cosmetiche e culinarie, il mastice è la base per creare chewing gum, liquori, dolci, saponi, e tanto altro. Questa sostanza è tanto preziosa da essere stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Attraverso una visita al Museo del Mastice a Pyrgi, uno dei villaggi medievali di Chios, potrete immergervi nel mondo del mastice e ammirare le case con decorazioni geometriche bianche e nere. Altri villaggi imperdibili includono Mesta, Olympi e Anavatos.

Oltre al suo tesoro naturale, Chios vanta incantevoli spiagge di ciottoli e sabbia, alcune selvagge e altre attrezzate. Mavra Volia, una spiaggia di origine vulcanica, Agia Fotini, un paradiso dorato con acque cristalline, e Agia Dinami, una baia nascosta tra le rocce, sono solo alcune delle perle. Gli appassionati di immersioni subacquee troveranno ricchezza marina e relitti storici. Per gli amanti del windsurf, Limnos offre condizioni ideali con la sua lunga spiaggia sabbiosa.

Chios custodisce anche tesori storici e culturali da scoprire. Visitate il Castello di Chios, un’imponente fortezza genovese che sovrasta il porto principale e ospita il Museo Bizantino e Archeologico. Fate tappa alla Daskalopetra, la pietra dove si narra insegnasse Omero, il grande poeta dell’Iliade e dell’Odissea. Esplorate il Monastero di Nea Moni, un capolavoro bizantino con affreschi e mosaici mozzafiato. Non mancate di esplorare le isole vicine di Psara e Oinousses, famose per la tradizione marinara e le bellezze naturali.

Per raggiungere Chios, potete optare tra aereo e traghetto. L’aeroporto nazionale collega l’isola con Atene e altre città greche, mentre il traghetto dal porto del Pireo richiede circa 9 ore. Chios è anche collegata ad altre isole come Samos, Mykonos e Syros, oltre che alla Turchia tramite la rotta Chios-Cesme.

Le opzioni di alloggio sono varie: hotel, appartamenti, campeggi e case tradizionali nei villaggi medievali. I prezzi, solitamente accessibili, variano a seconda della stagione e della zona. Chios, non essendo affollata da turisti, preserva la sua autenticità e il suo fascino.

Chios vi sorprenderà con la sua varietà e bellezza. Se desiderate una vacanza fuori dal comune per scoprire un’inedita e misteriosa Grecia, Chios è la scelta ideale.

Porto dell'isola di Chio
Güldem Üstün, CC BY 2.0, attraverso Wikimedia Commons

Storia di Chio, isola della Grecia

Chios è una delle isole greche più affascinanti e ricche di storia. Situata nel Mar Egeo, vicino alla costa turca, Chio ha una superficie di circa 842 km2 e una popolazione di circa 50.000 abitanti. La sua capitale è la città omonima, che si trova nella parte orientale dell’isola.

Chio ha una storia antica e gloriosa, che risale almeno al II millennio a.C., quando era abitata dai Pelasgi, un popolo pre-ellenico. Secondo la mitologia, Chio fu il luogo di nascita di Omero, il celebre poeta che scrisse l’Iliade e l’Odissea. In epoca classica, Chio fu una delle città-stato più potenti e ricche del mondo greco, grazie al suo commercio di vino, marmo e gomma arabica, una resina profumata che si estrae dagli alberi del genere Pistacia. Chio fu anche famosa per la sua scuola di pittura, che ebbe tra i suoi esponenti Zeusi e Apelle.

Nel corso dei secoli, Chios subì le invasioni e le dominazioni di vari popoli, tra cui i Persiani, i Romani, i Bizantini, i Genovesi, gli Ottomani e i Turchi. Fu solo nel 1912 che Chios si unì alla Grecia moderna, dopo la prima guerra balcanica. Durante la seconda guerra mondiale, Chios fu occupata dalle truppe italiane e tedesche, e poi liberata nel 1944.

Oggi, Chio è una meta turistica molto apprezzata per le sue bellezze naturali e culturali. Tra le attrazioni principali ci sono il castello medievale che circonda la città di Chios, il monastero di Nea Moni, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, il villaggio di Pyrgi, caratterizzato dalle sue case decorate con motivi geometrici bianchi e neri, e le spiagge di sabbia e ciottoli che si affacciano su un mare cristallino. Chios è anche famosa per la sua produzione di mastica, una resina aromatica che si usa in vari prodotti alimentari, cosmetici e medicinali.

Chios è un’isola della Grecia che merita di essere scoperta e ammirata per la sua storia, la sua cultura e la sua bellezza. Se volete visitarla, potete raggiungerla in aereo dall’aeroporto internazionale di Atene o in traghetto dai porti del Pireo e di Salonicco.