Goffredo I di Villehardouin è stato principe di Acaia dal 1209 al 1218.
Partecipò alla IV Crociata e, dopo la fondazione dell’impero latino, conquistò l’Acaia assieme a Guglielmo di Champlitte (1205-1209). Quando questi tornò in Francia, Goffredo fu suo reggente e gli succedette alla sua morte l’anno dopo (1210).
Goffredo di Villehardouin lasciò ai Bizantini sono la Malvasia, organizzò il principato seguendo il feudalesimo francese e introdusse la gerarchia cattolica, rispettando comunque il culto ortodosso e le usanze greche.