Logo Infodit

Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

Marco Aurelio Caro (Imperatore)

Marco Aurelio Caro è stato imperatore romano nel 282-283.

Era prefetto del pretorio di Aurelio Probo dal 276 e nel 282 le milizie nella Rezia lo proclamarono imperatore. Probo venne ucciso e Caro riconosciuto da tutto l’esercito.

Marco nominò i due figli Cesari, lasciando Carino in Occidente e portando con sé in Oriente Numeriano. Ebbe vari successi militari contro i Sarmati e i Quadi in Pannonia, e i Persiani in Oriente, occupando la Mesopotamia e conquistando la capitale Ctesifonte.

Caro morì nell’estate del 283 e gli succedettero i due figli.