Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

I tuoi preferiti

Esporta

Importa

La massa volumica

La massa volumica è una grandezza fisica e una proprietà dei materiali. Proprio come dice il nome, la massa volumica è il rapporto tra la massa e il volume di un corpo e viene espressa in kg/m3 o in kg/dm3.

Viene indicata con il simbolo ρ (la lettera rho dell’alfabeto greco) e la sua formula è:

Formula massa volumica

Vedi anche: Le proprietà dei materiali

Sotto puoi vedere una tabella con le masse volumiche di alcuni materiali:

Metalloρ (kg/m3)ρ (kg/dm3)
Acqua a 4°C10001,00
Magnesio17501,75
Alluminio27002,70
Zinco71407,14
Stagno72907,29
Ferro78607,86
Rame89008,90
Piombo11.34011,34
Mercurio13.59013,59
Oro19.30019,30
Platino21.45021,45

Come possiamo vedere, il ferro ha una massa volumica maggiore dell’alluminio e se provassimo a sollevarlo noteremo che è anche più pesante.

Tutte le leghe metalliche a base di alluminio che hanno ρ inferiore a 3 kg/dm3 vengono chiamate leghe leggere.