Il tag link viene usato nei file HTML per collegare la pagina web ad un foglio di stile con le regole del CSS e per aggiungere un’icona al proprio sito in modo che venga visualizzato nella scheda del browser, nella barra dei preferiti o quando il proprio sito viene aggiunto nella Home di un dispositivo.
Il termine inglese link significa “collegamento” e indica il fatto che questo tag serve a collegare il file HTML con una risorsa esterna, in questo caso un file con estensione .css oppure con un’immagine.
Questo elemento non viene visualizzato nelle pagine web e pertanto va inserito all’interno del tag head, assieme al titolo del sito o altre informazioni che servono al browser.
– Vedi anche: Come si scrive una pagina HTML
<head> <link rel="stylesheet" href="stili.css"> <link rel="icon" href="/foto/icona.png"> </head>
Si può notare che l’elemento link non ha un tag di chiusura e che possiamo inserire al suo interno soltanto degli attributi che in genere servono a indicare il tipo di risorsa esterna da collegare e l’indirizzo del file. Dato che si tratta sempre di file interni non è necessario indicare un url completo.
Per quanto riguarda le icone del sito, l’immagine dovrebbe avrebbe dimensioni maggiori o uguali a 512 x 512 pixel. Aggiungere un’icona è molto importante per dare un’identità al proprio sito: potrebbe apparire accanto al titolo delle pagine che gli utenti trovano nei motori di ricerca, come anche all’interno dei preferiti o nel caso che un utente aggiunga il nostro sito sul desktop o sulla pagina iniziale di un dispositivo mobile.
Su Edge è possibile aggiungere un sito sull’elenco dei programmi installati nel computer cliccando sui tre puntini in alto a destra e poi su App e Installa il sito come un’app mentre su mobile si fa in modo simile; per disinstallare un sito basta cliccare con il pulsante destro del mouse sulla sua icona e poi Disinstalla. Anche Infodit può essere aggiunto in questo modo, sia su PC che su mobile.