Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

I tuoi preferiti

Esporta

Importa

Il tag abbr in HTML

Il tag <abbr> viene usato nel linguaggio HTML quando vengono inseriti degli acronimi, cioè un nome formato soltanto dalle sue iniziali allo scopo di semplificare la lettura. Ad esempio HTML sta per Hyper Text Markup, nome inglese dato a questo tipo di linguaggio.

Lo scopo di questo elemento è fare in modo che l’utente possa leggere il nome completo di qualcosa passando sopra il suo acronimo con il puntatore del mouse. La descrizione viene inserita all’interno dell’attributo title, come nell’esempio sotto:

<abbr title="Hyper Text Markup">HTML</abbr>

Anche l’elemento <abbr> ha un tag di apertura e uno di chiusura come molti altri, con all’interno la parola, o le parole, da evidenziare. In questo caso, il browser visualizzerà il termine con dei puntini sotto.

Come inserire un elemento abbr

L’elemento <abbr> può essere all’interno di qualsiasi altro elemento e sarà inserito automaticamente nel testo come fosse un’altra parola. L’unica differenza è che passandoci sopra con il puntatore del mouse, apparirà un riquadro che descrive il significato dell’acronimo.

<p>Il linguaggio <abbr title="Hyper Text Markup">HTML</abbr> serve a scrivere pagine web</p>

Nonostante ciò, non è necessario utilizzare questo elemento per spiegare il significato di un acronimo. Spesso può essere semplicemente utile inserire il suo significato all’interno dell’articolo quando le lettere iniziali che rappresentano un nome appaiono per la prima volta nel testo in modo che il lettore sappia che cosa significhi.

Un motivo importante per cui è meglio scrivere direttamente nel testo il significato di un acronimo è che su dispositivi mobili dove non si usa un mouse non è possibile visualizzare la descrizione di un elemento toccandolo con il dito.

Non è nemmeno essenziale per i motori di ricerca il cui scopo sarebbe quello di trovare gli articoli più esaustivi e utili per i lettori e che rispondono in maniera completa e bene alle domande che si stanno ponendo. Inserire del testo che non verrebbe letto da un utente non è certo la strategia migliore per essere trovati sui motori di ricerca.