
Il califfo Abu Bakr fu il primo successore di Maometto dal 632 al 634.
Abu Bakr nacque alla Mecca e fu tra i primi a convertirsi all’Islam. Accompagnò e rimase al fianco di Maometto dopo la sua fuga dalla Mecca e ne divenne il suocero, dandogli in moglie sua figlia Aisha.
Quando morì Maometto, il suocero fu sostenuto dal partito dei compagni, i quali ritenevano che il califfo dovesse essere eletto tra i suoi primi seguaci.
Molte tribù arabe, ritenendosi legate solo a Maometto, si ribellarono (da qui il nome guerra della ridda o apostasia) e tentarono di ritornare al loro stato precedente. Il califfo li sconfisse nella battaglia di al-Yamàma.
Prima di morire il califfo Abu Bakr diede il via alle conquiste della Siria e della Mesopotamia, completate da Omar (634-644).