Logo Infodit

Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

L’accadico era la lingua degli Accadi, popoli semitici della Mesopotamia.

La lingua accadica si diffuse nei millenni grazie alle sue varianti: babilonese a sud e assiro a nord. E’ stata per secoli la lingua internazionale dell’antico Oriente.

La decifrazione dell’accadico è recente, dalla metà dell’Ottocento. Iniziò grazie alla scoperta di un’iscrizione in tre lingue: persiano antico, elamita e babilonese. Capire e tradurre questa lingua permise di conoscere meglio la storia e il popolo della Mesopotamia.

L’Istituto Orientale dell’Università di Chicago iniziò a produrre un dizionario della lingua accadica nel 1921, contenente sia le parole assire che babilonesi. Il progetto si concluse solo 90 anni dopo.

TAG: