Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

I tuoi preferiti

Esporta

Importa

Achemene

Achemene (dal persiano antico haxāmaniš) è stato, secondo la tradizione persiana e greca, l’antenato della dinastia degli Achemenidi.

La prima menzione di Achemene risale all’iscrizione di Dario I (al quale diede questo nome anche ad uno dei suoi figli) sulla roccia di Bīsutün più di 300 anni dopo la sua presunte esistenza. Per questo motivo la sua esistenza storica viene messa in dubbio.

Secondo la tradizione, quando Assurbanipal conquistò la città di Elam (VI secolo a.C.), Achemene si rifugiò a Susiana. Da lì fondò il suo regno.