Gli Achemenidi sono stati coloro che fondarono l’impero persiano. Da loro discese infatti Ciro II.
Devono il loro nome al loro antenato Achemene che, secondo la tradizione persiana e greca, dovette fuggire dall’Elam dopo che il re assiro Assurbanipal la conquistò, e rifugiarsi a Susiana. Lì fondò il regno elamita di Anzan.
La dinastia achemenide prese vigore con Ciro II (560 – 530) che conquistò Babilonia nel 539 e fondò l’impero persiano. I sui discendenti, tra cui Dario I, Serse I e Artaserse I, continuarono a regnare fino a quando l’impero venne sconfitto dai greci guidati da Alessandro Magno.