Ariperto I (o Ariberto I) era figlio di Gundoaldo, fratello di Teodolinda e fu re dei Longobardi alla morte del cugino Rodoaldo dal 653 al 661.
A differenza di Rodoaldo, Ariperto promosse il cattolicesimo, attirandosi le lodi dei monaci e degli storici cattolici i quali, esagerando, affermano che abbia abolito l’arianesimo.
In realtà Ariperto non perseguitò l’arianesimo forse a motivo del fatto che poté regnare senza l’opposizione dei duchi, che erano ariani, e forse anche perché suo figlio Pertarito venne accettato come suo successore senza problemi.