Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

I tuoi preferiti

Esporta

Importa

Come usare Pinterest per promuoversi online

Tra i vari social su cui ci si può iscrivere per promuovere il proprio sito o la propria attività online c’è Pinterest. Anche se forse non lo conosci, oggi è uno dei più usati. Perciò se il tuo obbiettivo è farti conoscere online ti consiglio di dedicare qualche minuto per conoscerlo meglio.

Cos’è Pinterest?

Inizialmente orientato per la condivisione di immagini, Pinterest è un vero e proprio motore di ricerca visuale; oggi molti lo usano per cercare e condividere idee e passioni. Quando trovano un contenuto utile o interessante su Internet, molti lo condividono lì. Ecco perché puoi trovare Pin che rimandano a siti o canali YouTube che non sono iscritti a questo social network.

I post di Pinterest in realtà si chiamano Pin. Un Pin è formato da un elemento multimediale (foto o video), un titolo, una descrizione e da un link di destinazione. In alto a destra decidiamo dove salvare il Pin che creiamo (possiamo creare tutte le bacheche che vogliamo) e cliccare sul pulsante Pubblica. Nel caso inserissimo dei video, dobbiamo aspettare che vengano approvati

Pinterest online, app, logo, tutte le categorie

Come usare Pinterest per promuoversi online

Se vogliamo usarlo per motivi di lavoro, è bene creare un Profilo business. Questi sono i passaggi da fare.

  • Registrarsi alla sua pagina ufficiale (funziona come qualsiasi altro social).
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra e poi su Modifica Impostazioni.
  • Cliccare, a sinistra, su Impostazioni dell’account.
  • Nell varie impostazioni, in basso, cliccare sul pulsante Converti in un account business.
  • Pinterest ci chiederà alcune informazioni per la configurazione, dopodiché sarà tutto pronto

Verificare il proprio sito web

A questo punto, ci verrà chiesto di verificare il sito web indicato sia davvero il nostro. Torniamo su Impostazioni dell’account e, questa volta, clicchiamo a sinistra su Verifica. Ci verrà chiesto se vogliamo aggiungere il tag HTML o se vogliamo caricare il file HTML. Dato che il metodo di verifica cambia a seconda di che servizio usiamo per creare il nostro sito web, consiglio di seguire la guida ufficiale.

Se, invece, usiamo WordPress e abbiamo installato e attivato il plugin Yoast Seo, basta andare su Social-Pinterest e inserire lì il tag HTML.

Salviamo le modifiche e confermiamo la verifica a Pinterest. Già che ci siamo possiamo anche collegare a Pinterest altri account social, come Instagram e YouTube.