Decenzio Flavio è stato Cesare e coreggente del fratello Magnenzio dal 351 al 353.
Magnenzio si era fatto proclamare imperatore nel 350, quando una congiura uccise l’imperatore Costante I. Magnenzio decide di elevare suo fratello Cesare e di mandarlo a difendere le Gallie dai popoli Germanici.
Ma l’imperatore Costanzo II, fratello del defunto, venne a sapere ciò che era successo e, di ritorno dalla guerra in Oriente, va ad attaccare l’usurpatore.
Magnenzio venne sconfitto in Pannonia e si rifugia in Gallia. Decenzio parte in suo soccorso ma, venuto a sapere che il fratello si era suicidato, si toglie la vita anche lui.