
Glicerio (Glycerius) è stato imperatore romano d’Occidente dal 473 al 474.
Glicerio era ufficiale della corte di Olibrio e salì al trono dopo la sua morte grazie a Gundobado, successore di Ricimero. Riuscì a impedire agli Ostrogoti di conquistare l’Italia convincendo il loro re Videmiro ad andare in Gallia.
Non durò molto, in quanto Leone I, imperatore d’Oriente non lo volle riconoscere e affidò a Giulio Nepote una spedizione contro di lui. Abbandonato da Gundobado, Glicerio venne fatto prigioniero e fatto consacrare vescovo di Salona.
Bibliografia
- Tavolette cronologiche della storia universale sacra e profana …, Volume 2 (1748), pag. 64,65
- Storia degl’imperatori romani da Augusto sino a Constantino, Volume 17 (1786), pag. 113-114, 121-122, 127