Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

I tuoi preferiti

Esporta

Importa

Glicerio, imperatore romano d’Occidente

glicerio, imperatore

Glicerio (Glycerius) è stato imperatore romano d’Occidente dal 473 al 474.

Glicerio era ufficiale della corte di Olibrio e salì al trono dopo la sua morte grazie a Gundobado, successore di Ricimero. Riuscì a impedire agli Ostrogoti di conquistare l’Italia convincendo il loro re Videmiro ad andare in Gallia.

Non durò molto, in quanto Leone I, imperatore d’Oriente non lo volle riconoscere e affidò a Giulio Nepote una spedizione contro di lui. Abbandonato da Gundobado, Glicerio venne fatto prigioniero e fatto consacrare vescovo di Salona.

Bibliografia