Liutperto, re dei Longobardi

Liutperto (o Liutberto) era figlio del re Longobardo Cuniperto e gli successe alla sua morte nel 700 per otto mesi.

Era molto giovane quando perse il padre, e iniziò a governare sotto la tutela del nobile Ansprando per volontà di Cuniperto. Ma otto mesi dopo, il duca di Torino Ragumberto, figlio di Godeberto e cugino di Liutperto, gli fece guerra e si prese il trono. I due contendenti erano i discendenti dei due fratelli Godeberto e Pertarito, che già all’epoca combatterono tra loro.

Ragimperto morì quello stesso anno e Liutperto cercò di riprendersi il trono ma venne fatto prigioniero da Ariperto II, figlio del suo avversario, e poi ucciso. Nel frattempo il duca di Bergamo Rotari cercò di approfittare della situazione e prendersi il regno ma venne sconfitto dall’usurpatore.

Ma Ansprando riuscì a scappare e rifugiarsi in Baviera per 9 anni. Nel decimo anno affrontò apertamente l’esercito di Ariperto e durante lo scontro il re morì annegato nel fiume Ticino. Ansprando divenne re dei Longobardi per circa 3 mesi: dopo la sua morte Liutprando suo figlio divenne re dei Longobardi.