I numeri primi e i numeri composti

Cosa sono sono i numeri primi? E quelli composti?

In parole semplici, un numero si dice primo quando si può dividere solo per se stesso.

Per esempio i numeri 2 e 3 sono primi, mentre il 4 non lo è, potendolo dividere per 2 (2×2=4).

Tutti gli altri numeri maggiori di 1 sono chiamati composti.

I numeri 0 e 1, invece, non sono né primi né composti.

Come si fa a sapere se un numero è primo?

Un modo per sapere se un numero è primo o composto è quello di calcolare la sua radice quadrata. Ad esempio √9 = 3; nessun numero maggiore di 3 moltiplicandolo può dare come risultato 9.

Ovviamente, la radice quadrata di un numero potrebbe dare come risultato un numero decimale. Si prende in considerazione solo il numero intero.

Ad esempio, la radice quadrata di 50 dà 7,07. Dobbiamo pertanto vedere se 50 è divisile per un numero che va da 2 a 7.

  • 50 ÷ 2 = 25.

50 è un numero composto.

Proviamo con il numero 13. √13 = 3,61.

  • 13 ÷ 2 = 6,5;
  • 13 ÷ 3 = 4,3.

13 è un numero primo.

Esiste un modo più veloce per sapere se un numero è divisibile per gli altri? Scopri i criteri di divisibilità

Esercitati

Scopri se questi numeri sono primi o composti: 47, 59, 31, 49, 71.


Le mie pubblicazioni

Per avere sempre a disposizione gli argomenti principali del sito, arricchire ancora di più le vostre conoscenze e offrirvi nuovi strumenti e punti di vista ho preparato diversi libri.