I tag <dl>, <dt> e <dd> vengono usati nel codice HTML quando si vuole creare una lista di termini da definire, come nel caso di un dizionario o di un glossario.
L’elemento principale è dl, dove la lettera l sta per lista. Gli altri due tag sono suoi sotto elementi e devono esserci entrambi: all’interno di dt vengono inseriti i termini che devono essere definiti o spiegati mentre all’interno dell’elemento dd viene scritta la definizione o una breve descrizione.
<dl> <dt>HTML</dt> <dd>Linguaggio usato per scrivere le pagine web</dd> <dt>CSS</dt> <dd>Linguaggio usato per modificare l'aspetto grafico di un sito internet</dd> </dl>
Vedi anche: Come si scrive una pagina HTML
Come si può notare, tutti e tre gli elementi hanno un tag di apertura e uno di chiusura. Qui si può vedere come viene mostrata questa lista di termini da definire.
Nonostante ciò, oggi questi tre elementi sono usati di rado nelle pagine web. I siti che si occupano di creare dizionari, glossari ed enciclopedie creano singole pagine per ogni parola cercata da un utente e al massimo creano una lista con tutte le parole che rimandano alla relativa pagina quando qualcuno clicca sopra il termine.
Neanche i programmi che vengono usati per creare siti web hanno un’opzione specifica per creare questo tipo di liste. L’uso di questi tag nel codice HTML non è necessario per rendere il proprio sito più visibile nei motori di ricerca.