Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

I tuoi preferiti

Esporta

Importa

Il tag footer in HTML

Il tag <footer> viene usato nei file HTML per inserire una o più sezioni finali di un sito web. Il suo contenuto varia da sito a sito ma, in genere, contiene sempre l’informativa della privacy e le informazioni sul copyright, i diritti d’autore.

L’elemento footer crea una sezione, una sorta di contenitore come fanno anche gli elementi div, article e altri. Questo permette di potere personalizzare il riquadro dove sono contenute queste informazioni assegnandogli un bordo colorato o un colore di sfondo.

Com’è già stato scritto, all’interno del footer possono esserci cose diverse a seconda del sito web. Oltre all’informativa della privacy, alcuni siti hanno un menu di navigazione oppure un menu diverso che rimanda ad articoli specifici. I siti di grandi aziende hanno spesso delle sezioni che rimandano alla loro storia, alla loro attività oppure link per inviare il proprio curriculum per chi vorrebbe lavorare con loro.

Per inserire una o più sezioni footer all’interno di un file HTML basta scrivere all’interno del suo tag di apertura e quello di chiusura proprio come si farebbe in un altro tipo di elemento. Per ulteriori informazioni, leggi questo articolo che dà informazioni sul tag div o su quest’altro articolo che spiega come scrivere una pagina HTML.

Sotto si può vedere un esempio:

<footer>
 <a link="www.sito.it/privacy">Leggi l'informativa della privacy</a>
 <p>Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la copia di qualsiasi contenuto all'interno del sito</p>
</footer>

Alcuni programmi e strumenti per creare siti web, come WordPress, permettono di creare la sezione del footer semplicemente scrivendo ciò che si vuole e aggiungendo i link nel testo che si seleziona. Su WordPress basta andare in Personalizza e poi in Aspetto – Footer.