Nel corso del Seicento stava prendendo piede l’idea che il sovrano avesse pieni poteri, al di sopra anche della Chiesa, dei nobili e delle città. In Francia, ad esempio, Luigi XIV, riuscì a fare proprio questo. In Inghilterra ci provarono Giacomo I e suo figlio Carlo I Stuart. Fin dal XIII, in Inghilterra, il Parlamento […]