Tetrarchia. Dal greco, che significa “governo di quattro”, “quattro sovrani”. Forma di governo che divideva un paese, uno Stato o una regione in quattro parti, ciascuno governato dal proprio capo o sovrano. 1. Nell’antichità classica questa forma di governo venne adottato in Tessaglia, che si trovava sotto la Macedonia, e in Galazia. In seguito, il […]