
Molti cercano oggi informazioni su come si crea un sito, un blog, quali sono le offerte più convenienti e cosa bisogna fare per acquistare popolarità. I motivi sono i più svariati: parlare delle proprie competenze, fare un sito per la propria attività, creare una pagina contenente il proprio curriculum per presentarsi. La maggior parte usa anche qualche piattaforma di social network per far conoscere a più persone il sito creato.
Nonostante ciò, non è sempre facile acquistare popolarità. Come preparare il tutto per fare in modo che sia meno frustrante possibile? Tutto dipende da ciò che si vuole fare.
Sfruttare i social: perché, quali e in che modo
Ovviamente, i social hanno già tutto pronto. Basta scegliere quello più adatto e postare i propri contenuti. Facciamo una panoramica di alcuni:
- Facebook: Oltre al profilo personale, è possibile creare una pagina che rappresenti la propria azienda o il proprio brand. E’ ideale per chi ha già un’attività e vuole farla conoscere. Se si è già su Facebook, basta invitare i propri amici a cliccare su Mi piace e si inizia a farsi conoscere.
- Instagram: Spesso usato da chi posta foto o video. E’ il più diffuso al momento, pertanto se si impara a usarlo per il proprio business si hanno molti risultati
- Pinterest: Social usato per condividere idee e passioni. Si può salvare e catalogare qualsiasi cosa trovata sul web per un secondo momento e rendere le proprie ricerche pubbliche o private
- Tumblr: Piattaforma che permette di creare un blog al suo interno. Permette persino l’integrazione con Google Analytics per il monitoraggio delle visualizzazioni
Ovviamente ce ne sono anche altri, ognuno per dei motivi specifici. Il punto è che a volte, a seconda di ciò che si ha intenzione di fare, può essere molto utile avere già delle persone che ci conoscono e poi mettere a disposizione un sito web.
Supponiamo di avere un bar. Potremmo decidere di usare Instagram, postare foto, video e seguire gli utenti. In seguito, possiamo usare un semplice creatore di siti, come Google Sites, o utilizzare le funzioni di Google My Business.
E’ chiaro che ci sono tantissimi modi per operare online. Fare un passo alla volta, senza avere fretta, ci permetterà di avere i migliori risultati.
Iniziare creando un sito web
A volte può essere necessario creare prima un sito web. E’ così nel caso che i social ci servano per fare conoscere i contenuti del nostro blog. Dobbiamo per forza averlo già creato e avere pubblicato già qualcosa.
Scegliere a chi affidarci non è facile: dato che siamo proprio agli inizi, forse vorremmo trovare qualcosa che costi poco o che sia gratuito per imparare. In questo, come mostrato nell’articolo su come creare un sito, possiamo agire in due modi diversi:
- Utilizzare la piattaforma di Google, chiamata Blogger e, se serve in futuro, integrarla con Google Sites.
- Usare WordPress gratuitamente.
Entrambe le piattaforme permettono di esportare i propri articoli e immagini in modo da poterle importare su un altro servizio in futuro.
Dopo avere creato il proprio sito, si può essere tentati a iscriversi a più social. Ma anche a dedicarsi ad uno solo può farci prendere parecchio tempo. Ci sono strumenti che ci permettono di condividere subito i post che abbiamo scritto ma non avendo scritto una descrizione, aggiunto gli hashtag e personalizzato i post, saranno poche le persone che li vedranno.
Come abbiamo visto, ci sono un’infinità di soluzioni. Chiedere semplicemente un consiglio a qualcuno non è sufficiente: per fare la scelta migliore bisogna prendersi il tempo di conoscere l’argomento, i diversi servizi, i social e di essere sicuri quando si prende una decisione.