Il secondo criterio di congruenza dice che due triangoli sono uguali o sovrapponibili se hanno un due angoli e il lato compreso uguali.

Come mostra l’immagine sopra, dopo avere disegnato il lato AB e stabilito i due angoli, gli altri due lati del triangolo si incontreranno sempre nello stesso punto. Perciò i lati avranno sempre la stessa misura.
Il secondo criterio si può generalizzare dicendo che se due triangoli hanno due angoli e un lato qualsiasi sovrapponibili, sono congruenti.
Il secondo criterio di congruenza dei triangoli rettangoli dice che sono uguali se hanno un cateto e un angolo uguali.
Questo perché il secondo angolo è sempre di 90°. Perciò l’ipotenusa e il secondo cateto, incontrandosi, avranno la stessa misura.
Clicca qui se vuoi sapere cosa dice il primo criterio di congruenza.