I segmenti perpendicolari sono due segmenti incidenti che formano almeno un angolo retto, cioè di 90 gradi.
Nell’immagine è possibile vedere tre esempi:

- Due segmenti consecutivi che formano un angolo retto (AC ⟂ AB);
- Due segmenti non consecutivi ma che l’estremo di uno si trova sull’altro segmento, formando due angoli di 90°;
- Due segmenti incidenti che formano quattro angoli retti .
Quando due segmenti formano un angolo retto, questo viene indicato disegnando un piccolo rettangolo.
Alcuni esempi di segmenti perpendicolari sono i cateti di un triangolo rettangolo o i lati di un rettangolo.
Vedi anche l’articolo completo su questo argomento: La retta, la semiretta e il segmento