L’impero ottomano fu un grande impero che si estese dal Golfo Persico ad est, alle coste della Grecia e della Serbia ad ovest e fino alle coste africane sul Mar Mediterraneo e zone dell’Egitto. A nord controllava le zone della Moldavia e altre zone a Nord del Mar Nero. Fu fondato dai Turchi ottomani. Anche […]
La caduta dell’Impero Romano d’Oriente avvenne in maniera definitiva con la conquista di Costantinopoli nel 1453 da parte dell’Impero ottomano, guidato dal sultano Maometto II. L’impero bizantino, proprio come quello germanico, stava affrontando particolari difficoltà. Prima di tutto a causa delle crociate, particolarmente la quarta diretta contro Costantinopoli, capitale dell’Impero Romano d’Oriente; l’economia era in […]