Bahram II è stato re dell’impero persiano dei Sasanidi dal 274 al 291 circa. Portò lo stesso nome del padre e lo diede anche al figlio (Il nome Bahram è un riferimento alla divinità della vittoria). Era figlio di Bahram I e ne continuò la politica religiosa, perseguitando chi non professava la religione del suo…
Bahram I è stato re di Persia, della dinastia dei Sasanidi, dal 271 al 274. Nonostante fosse il primogenito di Sapur, il regno del padre passò al fratello minore Hormizd. Questi morì un anno dopo e Bahram I salì al trono. Il suo breve regno fu caratterizzato dal rafforzamento dello Zoroastrismo e dall’intolleranza per le…
Hormizd I (conosciuto anche come Ormisda I) è stato re di Persia, dell’impero sasanide, per circa un anno. Ormisda I era figlio di Shapur, ed era governatore dell’Armenia. Si ritiene abbia anche partecipato alle guerre contro i romani. Era conosciuto con il nome di Hormizd-Ardashir. Salì al potere nel 270 ma regnò soltanto fino al…
Sapore I (Šāpūr o Shāhpur) è stato re di Persia dal 240 al 270. Divenne re dopo la morte di suo padre Ardashir I. Si impegnò a rinsaldare il regno di suo padre, estese i suoi confini verso est fino alla valle dell’Indo e occupò l’Armenia e la Mesopotamia in Occidente. La battaglia di Edessa…