Crotone è un comune italiano di 58 177 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Calabria. Affacciata sul mar Ionio, la città vanta un’antica tradizione magno-greca e una lunga storia che l’ha vista protagonista di eventi storici, culturali e politici. Oggi Crotone è un centro industriale, commerciale e turistico, che offre ai visitatori un patrimonio artistico, naturalistico…
Lamezia Terme è un comune italiano della provincia di Catanzaro, in Calabria, nato nel 1968 dall’unione dei precedenti comuni di Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia Lamezia. La città ha una popolazione di circa 67 mila abitanti e si estende su un territorio di 162 km², tra la costa tirrenica e le pendici delle Pre-Sila. Lamezia Terme…
Nicotera è un comune della provincia di Vibo Valentia, situato sulla Costa degli Dei, a 212 metri sopra il livello del mare. È una meta turistica apprezzata per le sue spiagge curate e attrezzate, premiate con la Bandiera Verde, e per la sua tradizione gastronomica legata alla cipolla rossa di Tropea e alla dieta mediterranea.…
Ricadi è un comune della provincia di Vibo Valentia, in Calabria, che si estende per circa 22 km² tra il golfo di Sant’Eufemia e quello di Gioia Tauro. Il suo territorio è caratterizzato da un’alternanza di colline, valli e promontori che si affacciano sul Mar Tirreno, offrendo paesaggi mozzafiato e spiagge da sogno. Tra le…
Pizzo Calabro è un borgo della Calabria che merita una visita per il suo fascino storico, le sue bellezze naturali e le sue golosità. Si trova su un promontorio che domina il Golfo di Sant’Eufemia, tra spiagge sabbiose e scogliere. Il suo centro storico conserva l’aspetto medievale, con viuzze strette e saliscendi, palazzi antichi e…
Vibo Valentia è il capoluogo dell’omonima provincia in Calabria, situata sulla Costa degli Dei, uno dei tratti più scenografici e rinomati della costa calabrese. La città ha origini antichissime, essendo stata fondata dai Greci con il nome di Hipponion nel VII secolo a.C. Successivamente, fu colonia romana con il nome di Valentia, centro fortificato greco-bizantino…
Catanzaro è una città ricca di storia, cultura e tradizioni, situata nel cuore della Calabria, tra il mar Tirreno e il mar Ionio. È il capoluogo della regione e dell’omonima provincia, che conta 80 comuni e oltre 340 mila abitanti. In questo articolo vi raccontiamo alcuni aspetti interessanti di Catanzaro, sia come comune che come…
Amalfi è una città che si affaccia sul mare Tirreno, situata al centro della splendida Costiera Amalfitana, in Campania. È una meta turistica di fama mondiale, grazie alla sua storia, alla sua architettura, al suo clima e alle sue bellezze naturali. La città fu fondata dai Romani e divenne una potente repubblica marinara tra il…
Tropea è una delle mete turistiche più affascinanti della Calabria, situata sulla costa tirrenica, al centro della cosiddetta Costa degli Dei. Questo borgo, che fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia, offre ai visitatori un patrimonio storico, artistico e naturalistico di grande valore. Il centro storico di Tropea si erge su una…
Per avere sempre a disposizione gli argomenti principali del sito, arricchire ancora di più le vostre conoscenze e offrirvi nuovi strumenti e punti di vista ho preparato diversi libri.