Gli organuli citoplasmatici sono strutture specializzate che si trovano all’interno delle cellule eucariotiche, quelle che hanno il DNA racchiuso in nucleo ben specifico, e che svolgono diverse funzioni vitali per il metabolismo, la comunicazione e la riproduzione cellulare; vengono chiamati così perché sono dei piccoli organi immersi nel citoplasma delle cellule. Gli organuli citoplasmatici sono…
L’attrito dinamico è una forza che si oppone al movimento di un corpo che scivola su una superficie. Si tratta di un fenomeno fisico che dipende dalle caratteristiche dei materiali a contatto e dalla forza normale che li preme l’uno contro l’altro. L’attrito dinamico si manifesta quando il corpo inizia a muoversi sulla superficie, superando…
L’attrito statico è una forza che si oppone al movimento relativo tra due superfici a contatto. Si manifesta quando si cerca di spostare un oggetto che è fermo su una superficie, come ad esempio una scatola su un tavolo. L’attrito statico si oppone alla forza applicata sull’oggetto, fino a un certo limite. Se la forza…
Il codice XML (eXtensible Markup Language) è un linguaggio di markup che serve a descrivere la struttura e il significato dei dati in modo standard e indipendente dalla piattaforma. Il codice XML si basa sull’uso di tag, ovvero etichette che racchiudono i dati tra parentesi angolari. I tag XML possono essere definiti dall’utente in base…
Guida su come testare la velocità della propria connessione internet in modo semplice e veloce.
In molti router usati per connettersi ad internet è presente un pulsante con scritto WPS o che ha il simbolo di due frecce che si inseguono tra loro. Che cos’è il pulsante WPS? Il WPS è un pulsante del router che permette di connettere automaticamente un dispositivo ad internet tramite la connessione wireless senza bisogno…
Calendly è una piattaforma di pianificazione degli appuntamenti che consente ai professionisti di creare e condividere il proprio calendario con clienti, colleghi e collaboratori. Con Calendly, gli utenti possono semplificare il processo di pianificazione degli appuntamenti, eliminando la necessità di scambi di e-mail o di messaggi per concordare una data e un orario. Alcune funzionalità…
La dilatazione termica lineare è un fenomeno fisico che si verifica quando un materiale solido viene riscaldato o raffreddato. Quando un materiale solido si riscalda, le sue particelle si muovono con maggiore energia e quindi si espandono, causando un aumento della lunghezza del materiale. Allo stesso modo, quando un materiale solido si raffredda, le sue…
I lantanidi sono una delle famiglie chimiche della tavola periodica degli elementi. Sono chiamati così perché si trovano dopo il lantanio, il cui numero atomico è 57. Sono in tutto 14 elementi, fanno parte del 6° periodo e i loro elettroni si collocano al livello più esterno nell’orbitale 4f. Questi elementi hanno proprietà simili tra…
Per avere sempre a disposizione gli argomenti principali del sito, arricchire ancora di più le vostre conoscenze e offrirvi nuovi strumenti e punti di vista ho preparato diversi libri.