L’accelerazione è una grandezza fisica che descrive la variazione di velocità di un corpo in movimento nel tempo. In questo articolo viene spiegato in quali campi viene studiata e applicata e quali sono le formule dell’accelerazione. Lo studio dei movimenti dei corpi è molto importante in diversi campi: prevedere lo spostamento di un oggetto, calcolare…
Scopri cos’è il moto uniformemente accelerato e come si ricavano in modo semplice la posizione, la velocità e l’accelerazione di un corpo.
Il moto rettilineo uniforme è un tipo di moto in cui un oggetto si muove lungo una linea retta e percorre distanze uguali a intervalli di tempo uguali. Si tratta di un concetto ideale utilizzato in fisica per rendere più semplice lo studio del movimento di un corpo. E’ quasi impossibile concretizzarlo nella realtà perché…
I disaccaridi sono un tipo di glucide composto da due molecole di zucchero semplice legate insieme, cioè due monosaccaridi. I due zuccheri semplici che compongono un disaccaride possono essere lo stesso tipo o diversi. I disaccaridi più comuni sono il saccarosio, il lattosio e il maltosio. Il saccarosio è il disaccaride più comune e si…
Le disequazioni di secondo grado sono delle espressioni algebriche che contengono una variabile, chiamata incognita, elevata al quadrato. A differenza delle equazioni di secondo grado, il cui scopo è di verificare che le due espressioni confrontate diano lo stesso risultato, in questo caso dobbiamo dimostrare tutto il resto, cioè in quali casi la prima espressione…
L’energia potenziale è una forma di capacità associata a un oggetto a causa della sua posizione rispetto ad un punto di riferimento. In altre parole, è l’energia che un oggetto ha a causa della sua posizione nello spazio e che può portarlo a fare qualcosa. La quantità di energia potenziale di un oggetto dipende dalla…
Il silicio è un elemento molto importante in natura ed è il secondo elemento presente sulla Terra dopo l’ossigeno. Non è presente allo stato puro ma combinato con l’ossigeno e altri elementi. Costituisce una buona parte dei componenti delle rocce e della sabbia e assume nomi diversi a seconda del rapporto di combinazione con l’ossigeno.…
La natura è l’insieme di tutto ciò che esiste, dall’universo, le stelle, gli esseri viventi e anche le minuscole particelle che li formano. Lo studio della natura comporta quindi l’interesse a conoscere e capire una vasta gamma di argomenti, da come funzionano gli esseri viventi, da come vivono, come si formano i pianeti e le…
La divisione tra numeri binari può essere eseguita in due modi. Il primo metodo consiste nella divisione in colonna, proprio come avviene per i numeri decimali mentre il secondo metodo consiste nel sottrarre il divisore al dividendo e continuare il procedimento sulla differenza ottenuta fino a quando la sottrazione non sarà più possibile. Nel primo…
Per avere sempre a disposizione gli argomenti principali del sito, arricchire ancora di più le vostre conoscenze e offrirvi nuovi strumenti e punti di vista ho preparato diversi libri.