Ardashir I è stato re di Persia dal 224 al 241. Fu il fondatore della dinastia dei Sasanidi, dopo avere sconfitto il precedente sovrano degli Asarcidi, Artabano V; combatté anche contro Alessandro Severo.

Il nome Ardashir è una nuovo forma dell’antico termine persiano Artakhshacha (Artaserse). Per questo motivo, era conosciuto anche con questo nome.
Storia
Ardashir I era figlio del re di Persia Pàpak; divenne re dopo la morte del fratello Sapur. Quando iniziò ad estendere il suo regno venne attaccato da Artabano V, re dei Parti, ma ebbe la meglio.
Per rafforzare la sua posizione, Ardashir si presentò come il restauratore dell’impero persiano di Ciro e della sua religione.
Nel 231 invase la Mesopotamia e iniziò una guerra contro l’impero romano. L’imperatore Alessandro Severo vinse, se pur con fatica, ma venne poi assassinato. I Persiani approfittarono della situazione di anarchia che stava attraversando Roma e continuò ad estendersi.
Ardashir I associò al potere suo figlio Sapore I, che gli successe dopo la sua morte.