Per la conversione dei gradi Fahrenheit in gradi Celsius, unità di misura della temperatura molto usati, ci si serve di una semplice formula matematica derivante dalle proporzioni.
I gradi Fahrenheit e i gradi Celsius sono due unità di misura della stessa grandezza, la temperatura, che serve ad indicare di quanto un corpo è caldo o freddo. In Italia e in molti altri Paesi si usano i gradi Celsius, detti anche centigradi, utilizzando la scala termometrica ideata dall’astronomo svedese A. Celsius nel 1742. Negli Stati Uniti e in altri Paesi in cui la lingua ufficiale è l’inglese si usa la scala ideata dal fisico tedesco D.G. Fahrenheit.
Per convertire i gradi Fahrenheit in gradi Celsius basta sottrargli 32 e moltiplicare la differenza per la nona parte di cinque.
Come convertire i gradi Fahrenheit in gradi centigradi
Possiamo risalire alla formula per convertire i gradi Fahrenheit in gradi Celsius semplicemente facendo una proporzione. Sappiamo che la temperatura di fusione dell’acqua, cioè quella che permette il passaggio tra lo stato solido a quello liquido, è di 0°C e di 32°F mentre la temperatura di ebollizione, per passare dallo stato liquido a quello aeriforme, corrisponde a 100°C e a 212°F. Questo perché i due sistemi per misurare la temperatura si basano su metodi diversi.
Tra la temperatura di fusione dell’acqua e quella di ebollizione c’è quindi una differenza di 180° nel sistema Fahrenheit e di 100° nel sistema Celsius. Questo perché nel primo caso la differenza tra la due temperature è stata divisa per 180 unità mentre nel secondo caso per 100 unità. Tenuto conto di questo si può scrivere la seguente proporzione:
°C : (°F – 32) = 100 : 180
Da qui la formula per fare la conversione dai gradi Fahrenheit ai gradi Celsius, dopo avere fatto alcune semplificazioni.

Nel Sistema Internazionale l’unità di misura è il kelvin. Per potere convertire i gradi Fahrenheit in kelvin (simbolo K) bisogna prima farlo in gradi Celsius e poi aggiungerci 273 che corrisponde a 0°C.
Si può creare un foglio elettronico, come in Excel, dove poter convertire automaticamente i gradi Fahrenheit in gradi Celsius. Ipotizzando che inseriamo i gradi da convertire nella cella C5, nella cella accanto scriviamo la formula =(C5-32)*5/9.
Prova adesso a convertire 100 gradi Fahrenheit e 70 gradi Fahrenheit in gradi Celsius.