Come si costruisce un esagono regolare conoscendo la misura del suo lato? Vediamo.
Disegniamo il segmento AB che corrisponde al lato del nostro esagono. Tracciamo due archi che hanno come raggio la misura del lato e come punti di origine gli estremi del nostro segmento.

Il punto di intersezione dei due archi è il centro della circonferenza dove si troverà inscritto il nostro esagono regolare. Costruiamola con il compasso e avremo trovato i primi due estremi dell’esagono.
Per conoscere la formula dell’area vedi: Esagono inscritto in una circonferenza

Per trovare gli estremi finali del nostro esagono puntiamo il compasso sui punti C ed F e tracciamo un arco con raggio uguale il lato AB (che corrisponde anche ai lati AF e BC). Dall’intersezione dei due archi con la circonferenza abbiamo trovato i punti D ed E. Unendo i vari punti abbiamo costruito il nostro esagono regolare.

Sotto puoi vedere un video di esempio.