
Per segmenti adiacenti si intendono due segmenti che hanno un estremo in comune, vi si trovano da parti opposte e giacciono sulla stessa retta.
Nell’immagine del video, il segmento DE è adiacente al segmento EF e viceversa. L’estremo che hanno in comune è il punto E, e si trovano sulla stessa rette l (disegnata tratteggiata).
Si usa il simbolo ≡ nel caso di punti sovrapposti. Potevamo anche chiamare i due segmenti DE e FG e scrivere E ≡ F sopra l’estremo in comune.
Dato che per essere adiacenti devono avere un punto in comune, i due segmenti sono anche consecutivi.
Se i due segmenti sono uguali si dicono anche congruenti.
Vedi anche La retta, la semiretta e il segmento