Questo sito viene sostenuto grazie a degli annunci pubblicitari. Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

Trecento

  • Il grande scisma d’Occidente

    Con il grande scisma d’Occidente si intende la divisione religiosa che si ebbe in Europa tra il 1380 – 1420 circa, quindi prima della Riforma protestante. Questo non avvenne all’improvviso ma fu un processo graduale. Già agli inizi del Trecento i due poteri universali, impero e papato, stavano avendo grandi problemi: da una parte i…


  • La storia della letteratura italiana nel Medioevo

    La storia della letteratura italiana inizia nel Medioevo, specialmente nel Duecento e nel Trecento. In quel periodo i libri non erano molto diffusi, venivano scritti in una lingua che la maggior parte delle persone non comprendevano più e la maggior parte delle persone era analfabeta. Com’è quindi che tutto questo cambiò? La lingua nel Medioevo…


  • Come si mantenevano gli scrittori nel Medioevo?

    Agli inizi della letteratura italiana, quella dello scrittore non era considerata una vera e propria professione. Le persone che leggevano erano pochissime, gli scrittori erano principalmente quelli del clero e non esistevano le librerie né case editrici. Come fecero, quindi, a mantenersi coloro che iniziarono a dedicarsi alla scrittura nel Medioevo? Per capirlo, vedremo diversi…


  • La rivoluzione agricola dopo l’anno Mille

    Gli ultimi secoli precedenti l’anno Mille sono stati particolarmente difficili sia a livello economico che sociale e politico; questo in particolare dopo la fine dell’Impero romano com’era conosciuto allora. Nei decenni e secoli successivi ci sarebbero stati molti cambiamenti e sviluppi che porteranno alla società che conosciamo oggi. Tutto questo fu possibile grazie all’agricoltura, attività…