Come impostazione predefinita gli annunci sono disattivati per permettere agli utenti di accettare che il sito trasmetta alcuni dati, come il proprio identificativo, ai servizi che gestiscono la pubblicità. Cliccando su un annuncio il gestore degli annunci sa che è grazie a questo sito che qualcuno ha visualizzato l’annuncio. Altri dati possono essere raccolti da questi servizi senza che la responsabilità ricada su questo sito.

Triangoli

  • Costruzione di un triangolo isoscele

    Come costruire e disegnare un triangolo isoscele date le misure della base e dell’altezza. Disegniamo un segmento AB lungo quanto la base del nostro triangolo. Costruiamo l’asse di questo segmento e ricaviamo il suo punto medio. Puntiamo il compasso sul punto medio e, con il raggio uguale all’altezza del triangolo isoscele, tracciamo un arco sull’asse…


  • Triangolo equilatero inscritto in una circonferenza

    Il triangolo equilatero inscritto in una circonferenza è un poligono con lati della stessa lunghezza i cui vertici si sovrappongono ai punti di una circonferenza e la cui distanza dal suo centro ne rappresenta il raggio. Nell’articolo vediamo come si costruisce un triangolo equilatero inscritto in una circonferenza e quali sono le formule per ricavare…


  • L’ortocentro di un triangolo rettangolo

    In un triangolo rettangolo, l’ortocentro coincide con il punto di intersezione dei cateti. Infatti, gli assi (ovvero le rette perpendicolari che vanno da un vertice al lato opposto), passano proprio sui cateti. Nel video puoi vedere come si trova l’ortocentro del triangolo rettangolo, la sua costruzione. Esso coincide anche con il circocentro del triangolo formato…


  • L’ortocentro di un triangolo ottusangolo

    Come si trova l’ortocentro in un triangolo ottusangolo. L’ortocentro è il punto di incontro dei tre assi, cioè le rette perpendicolari che passano dai vertici di un triangolo al lato opposto. Nel caso di un triangolo ottusangolo, che ha un angolo maggiore di 90°, gli assi si incontreranno fuori di esso come mostra la figura…


  • Circocentro di un triangolo rettangolo

    Video sul circocentro del triangolo rettangolo e su dove si trova. In un qualsiasi triangolo, il circocentro è il punto di incontro delle tre perpendicolari tracciate nei punti medi dei suoi lati. Nel triangolo rettangolo, si troverà proprio nel punto medio dell’ipotenusa. Esso infatti si trova alla stessa distanza dai tre vertici. Qui puoi vedere…


  • Circocentro di un triangolo ottusangolo

    Videoguida su come si trova il circocentro di un triangolo ottusangolo. Definizione: Il circocentro è il punto di incontro delle tre rette perpendicolari nei punti medi dei lati del triangolo. In un triangolo ottusangolo si troverà all’esterno del poligono.


  • Il circocentro di un triangolo

    Il circocentro di un triangolo qualsiasi è il punto in cui si incontrano gli assi dei suoi tre lati, cioè le rette perpendicolari che passano per il punto medio di ogni suo lato. Questo punto si troverà all’interno di un triangolo acutangolo, esterno ad un triangolo ottusangolo e coincidente con il punto medio dell’ipotenusa di…


  • Criterio di parallelismo e applicazione sui triangoli.

    Il criterio di parallelismo è un teorema secondo cui quando due rette vengono tagliate da una trasversale e formano con essa angoli alterni esterni oppure interni congruenti o angoli coniugati supplementari o angoli corrispondenti uguali, allora sono parallele. Quando due rette vengono tagliate dalla stessa trasversale formano ciascuno otto angoli con la retta che le…


  • Criteri di congruenza, o di isometria, dei triangoli

    I criteri di congruenza dei triangoli indicano i requisiti minimi che essi devono avere per essere sovrapponibili punto per punto. Si parla anche di isometria dato che i due triangoli sono uguali. I tre criteri di congruenza dei triangoli Il primo criterio di congruenza dice che se due triangoli hanno due lati e l’angolo compreso…