La preistoria è un termine usato per riferirsi alla storia del genere umano dalla sua comparsa all’invenzione della scrittura, anche se non avvenne nello stesso periodo per tutti i popoli. Copre un arco quasi due milioni e mezzo di anni, durante il quale gli esseri umani acquisirono le principali capacità necessarie per lo sviluppo della…
Le ere geologiche sono dei grandi periodi di tempo in cui viene suddivisa la storia e l’evoluzione della Terra, dalle sue origini fino a giorni nostri. Attualmente ne contiamo quattro e sono state suddivise sia in base alla conformazione e alle condizioni del nostro pianeta sia al tipo di organismi viventi che la popolavano. Per…
La paleontologia è lo studio degli esseri viventi che sono vissuti nel passato tramite l’analisi dei loro resti ricavati negli strati più profondi del pianeta in modo da conoscerne il più possibile l’origine, la storia e l’epoca in cui sono vissuti. Grazie allo studio dei fossili si è riusciti a capire e dimostrare come la…
L’origine della vita sulla Terra è uno dei grandi misteri che ha sempre affascinato l’essere umano e a cui tende sempre di trovare una risposta, sia fantastica che scientifica. Praticamente in quasi ogni cultura c’è una qualche tipo di storia, racconto o teoria di come si è formato il nostro pianeta e di come sono…
L’archeologia è la scienza che studia le culture e le società umane del passato analizzando i loro resti materiali come gli utensili, le ceramiche, gli edifici, le ossa e altre tracce lasciata dagli esseri umani. Tramite tutte queste fonti è possibile ricostruire la vita, le abitudini e le tecnologie delle civiltà passate. L’archeologia è considerata…
Con il termine storia si intende sia la scienza che cerca di conoscere e descrivere gli eventi passati, sia le opere compiute dalla natura e dagli uomini in determinate circostanze. Per quanto riguarda la prima definizione si usa anche il termine storiografia, perché ci si serve di testi scientifici per descrivere, spiegare e comprendere il…
Lo scompositore in fattori primi è un programma online che permette di ottenere la lista dei fattori primi di un numero. La scomposizione in fattori primi è un’operazione fondamentale per risolvere diversi tipi di problemi e operazioni matematiche, ad esempio quando dobbiamo ricavare il Massimo Comune Divisore (MCD) e Il minimo comune multiplo (mcm). Il…
La classe MonoBehaviour è un componente che viene aggiunto agli oggetti di gioco di Unity per assegnargli delle funzionalità e comportamenti specifici. Ogni volta creiamo un nuovo script in Unity, automaticamente viene creato al suo interno una classe che eredita da MonoBehaviour. In questo modo possiamo concentrarci sul comportamento dell’oggetto o degli oggetti della scena.…
Scopri in questo articolo come si risolvono i problemi con i segmenti. Vedremo le regole del confronto, dell’addizione, della sottrazione, dei multipli e dei sottomultipli. I segmenti sono parti di retta delimitati da due punti chiamati estremi. Se due segmenti hanno un estremo in comune e non fanno parte della stessa retta, si dicono consecutivi,…
Per avere sempre a disposizione gli argomenti principali del sito, arricchire ancora di più le vostre conoscenze e offrirvi nuovi strumenti e punti di vista ho preparato diversi libri.