Fisica


  • La dilatazione termica lineare

    La dilatazione termica lineare è un fenomeno fisico che si verifica quando un materiale solido viene riscaldato o raffreddato. Quando un materiale solido si riscalda, le sue particelle si muovono con maggiore energia e quindi si espandono, causando un aumento della lunghezza del materiale. Allo stesso modo, quando un materiale solido si raffredda, le sue…

    La dilatazione termica lineare

  • Il momento di una forza

    Il momento di una forza è una grandezza fisica vettoriale che causa la rotazione di un corpo rigido, inteso come un modello di un corpo reale, uno schema che semplifica lo studio di questo corpo, di come si muove e come ruota. Una grandezza fisica vettoriale è diversa dalle grandezze definite scalari come la lunghezza…


  • L’equilibrio di un punto materiale

    La condizione di equilibrio per un punto materiale è che tutte le forze che agiscono su di esso si annullino, in quanto la risultante ricavata dalla somma di tutte le forze è pari a 0. Lo scopo di conoscere questa condizione sta nel sapere se un corpo rimarrà fermo o si muoverà a motivo delle…


  • Le forze di attrito

    Le forze di attrito sono tutte le forze che impediscono o limitano lo spostamento di un corpo a causa del suo contatto con una superficie. A secondo della loro intensità bloccano completamente quel corpo oppure ci permettono di averne il controllo, come le ruote di una bicicletta o di un auto che non slittano. La…


  • Le forze vincolari

    Le forze vincolari sono tutte le forze che impediscono il movimento di un corpo dovute alla sua interazione con altri corpi che lo tengono fermo e che, per questo motivo, vengono definiti vincoli. La forza è una grandezza vettoriale perché viene rappresentata da un freccia la quale indica la sua direzione e il verso: può…


  • La forza elastica

    La forza elastica è una grandezza fisica che riporta un oggetto deformato a causa di una forza di natura diversa allo stato iniziale prima di essere stato sottoposto a questa sollecitazione. Si può avere un’idea immediata di questo tipo di forza pensando ad una molla. Se noi la tiriamo essa si allunga ma appena smettiamo…


  • La forza peso

    La forza peso è una grandezza vettoriale perpendicolare alla superfice di un pianeta e diretta verso il basso e viene definita come la forza che attrae un corpo verso il centro del pianeta in cui si trova quando non ha nessun appoggio che lo tiene fermo. Questa grandezza è direttamente collegata alla massa di un…


  • Le formule del triangolo rettangolo

    Le formule del triangolo rettangolo permettono di calcolare il valore degli elementi di un triangolo formato da un angolo di 90 gradi, conoscendo soltanto la misura di due lati oppure la misura di un lato e di un angolo. Ci sono modi diversi per ricavare gli elementi incogniti di un triangolo e alcuni sono essenziali…

    Le formule del triangolo rettangolo

  • Le forze di contatto

    Le forze di contatto sono quelle interazioni che portano lo spostamento o il cambiamento di stato di un corpo per mezzo di un contatto fisico, come una spinta, un traino, o un trascinamento. Possono essere rappresentati graficamente da vettori dato che anche loro hanno, oltre ad un’intensità, una direzione, un verso e un punto di…


  • Le forze

    Le forze sono un tipo di grandezza vettoriale che causa lo spostamento di un corpo a motivo della sua interazione con un altro fisicamente o a distanza. Vengono rappresentati come vettori, frecce che ne indicano anche la direzione, il verso in cui sono orientati e il punto in cui la forza viene applicata sul corpo.…